
Cassino (FR)
Chiesa San Bartolomeo
In collaborazione con l’arch. G. Picano
Progetto esecutivo, progetto strutturale, impianti
Committente: Abbazia Territoriale di Montecassino
2000 – 2004
Il complesso edilizio comprende la sala per le celebrazioni eucaristiche con annessi i locali di servizio parrocchiali, l’alloggio del parroco e altri locali e servizi per l’attività di catechesi.
La pianta del fabbricato è molto raccolta, di forma quasi quadrata con un asse di simmetria passante per l’ingresso principale e per l’altare.
Benché situata in zona sismica, la struttura presenta elementi di interesse nella particolare copertura a volta sottile a forma di paraboloide iperbolico. Otto pilastri principali in C.A. a sezione allungata sono posti a coppie simmetriche ai quattro vertici della sala per le celebrazioni. Su tali colonne si innestano al piano seminterrato quattro coppie di travi a sezione variabile che incrociandosi formano la tessitura su cui poggia il solaio di calpestio della chiesa. Al livello della copertura dalle colonne partono due travi a sciabola in C.A. che irrigidiscono il bordo della copertura costituite da due falde di paraboloide iperbolico completamente separate e consentono l’aggancio della travatura reticolare in acciaio.